Ricerca








La terapia musicale per il ragazzo autistico

 

Recensione

Un risultato costante nelle recenti ricerche sull’autismo è l’accertata sensibilità dei bambini autistici verso gli stimoli musicali. Prendendo le mosse da questo fatto, Alvin studia attentamente il rapporto tra musica e autismo, cercando di individuare e definire gli effetti della terapia musicale sullo sviluppo del bambino autistico. Si tratta d’una ricerca comparata a lungo termine, condotta su un certo numero di casi rappresentativi di una vasta gamma di fenomeni autistici. Di qui anche il carattere differenziale dei risultati ottenuti. Il libro si articola in quattro parti. La prima parte analizza l’influsso terapeutico della musica sul comportamento autistico, descrive le tecniche ricettive e quelle attive, soprattutto gli effetti che produce sui bambini autistici il contatto coi vari tipi di strumenti musicali, il rapporto tra suono degli strumenti e voce del bambino, il senso della melodia e del ritmo. La seconda parte rappresenta una serie di casi esemplari, tratti dalle ricerche condotte dall’A. in un arco di tempo abbastanza lungo. I singoli casi evidenziano l’efficacia delle varie tecniche di sensibilizzazione alla musica, nonchè i caratteri specifici del suono dei differenti strumenti, come cembalo, pianoforte, ecc. La terza parte illustra un progetto di ricerca sperimentato dall’A. con lo scopo di trovare un modo di inserire i bambini autistici nella situazione normale dei coetanei valendosi di assistenti sociali e di specialisti in terapia musicale. La quarta parte, infine, è sul ruolo dei genitori nell’azione di recupero dei figli autistici. Pur consapevole dei limiti di qualsiasi programma settoriale di recupero, l’A. riesce a convincere della fecondità di questo metodo, convinzione che nasce dall’esame dei risultati conseguiti.

Indice

  Introduzione pp.9-10    
Cap.1 Comportamento musicale e autistico pp.11-38    
1.1 Uno studio comparato (Il potere del suono)    
1.2 Tecniche ricettive (L'ambiente. Il contatto fisico)    
1.3 Tecniche attive (Primo stadio. Sviluppo musicale. Secondo stadio)    
1.4 Ulteriore sviluppo    
Cap.2 Storie di alcuni casi pp.39-72    
2.1 Oliver (Primo periodo: il piatto. Secondo periodo: improvvisazione; la voce; ascoltando la musica. Terzo periodo: il pianoforte; musica e movimento)    
2.2 Pamela (Primo periodo. Secondo periodo. Terzo periodo)    
Cap.3 Un progetto di ricerca pp.73-114    
3.1 Introduzione    
3.1 Kevin (Primo periodo. Secondo periodo. Terzo periodo)    
3.1 Martin (Primo periodo: lavoro di gruppo a titolo sperimentale. Secondo periodo. Terzo periodo: movimento con la musica. Quarto periodo)    
3.1 Geoffrey (Primo periodo. Secondo periodo. Terzo periodo)    
Cap.4 I genitori pp.115-122    
Cap.5 Proscritto pp.123-124    
3.1 Kevin (Primo periodo. Secondo periodo. Terzo periodo)    
3.1 Introduzione    
Cap.3 Un progetto di ricerca pp.73-114    
2.2 Pamela (Primo periodo. Secondo periodo. Terzo periodo)    
2.1 Oliver (Primo periodo: il piatto. Secondo periodo: improvvisazione; la voce; ascoltando la musica. Terzo periodo: il pianoforte; musica e movimento)    
Cap.2 Storie di alcuni casi pp.39-72    
1.4 Ulteriore sviluppo    
1.2 Tecniche ricettive (L'ambiente. Il contatto fisico)    
1.3 Tecniche attive (Primo stadio. Sviluppo musicale. Secondo stadio)    
1.1 Uno studio comparato (Il potere del suono)    
Cap.1 Comportamento musicale e autistico pp.11-38    
  Introduzione pp.9-10    
3.1 Martin (Primo periodo: lavoro di gruppo a titolo sperimentale. Secondo periodo. Terzo periodo: movimento con la musica. Quarto periodo)    
3.1 Geoffrey (Primo periodo. Secondo periodo. Terzo periodo)    
Cap.4 I genitori pp.115-122    
Cap.5 Proscritto pp.123-124