Ricerca
La voce in Musicoterapia

Scheda libro
Curatore pubblicazione: Videsott Maria; Sartori Elena; Videsott Maria; Sartori Elena;
Editore: Cosmopolis
Anno: 2008
Pagine: 128
Lingua: italiano
Edizione: italiana - ISBN: 9788887947397
Collana: Collana Ar-te Curare con l'arte
Curatore collana: Manarolo Gerardo
Categoria: Bambini; Coma; Coralità; Sordità; Voce;
Tags: bambini sordi; coralità; Gisela Rohmert; Metodo Funzionale della Voce; psicofonia; sordità; stato vegetativo; tecniche vocali; vocalità; voce
Pubblicazioni correlate


Titolo: Il suono della vita
Editore: Armando Editore
Recensione
ll volume riunisce riflessioni e studi sul tema della voce e delle sue possibili applicazioni nella relazione musicoterapica. Studiosi e musicoterapisti forniscono approfondimenti teorici sull’argomento a partire dalla più recente letteratura internazionale e mettono a confronto esperienze di lavoro su di sé e su pazienti in condizioni diverse, dalla sordità agli stati di coma.
Da queste analisi esce un panorama denso di osservazioni e di proposte che testimoniano l’incredibile ricchezza della voce come strumento di relazione e cura, perché nella voce si intrecciano la dimensione dell’unicità della persona – quella del terapista e quella di colui o colei di cui si prende cura – con la dimensione della relazionalità. La voce esprime il sé di ciascuno, ma lo esprime – come comunicazione o invocazione – già sempre a qualcuno, nell’attesa e nella speranza di un ascolto che si faccia dialogo.
Indice