Ricerca
Musicoterapia e gravidanza

Scheda libro
Curatore pubblicazione: Coluzzi Raffaella; Coluzzi Raffaella;
Editore: Il Minotauro Editore
Anno: 2004
Pagine: 175
Lingua: italiano
Edizione: italiana - ISBN: 8880730886
Collana: Studi di Musicoterapia
Categoria: Bambini; Gravidanza; Ostetricia; Ostetricia e ginecologia (gravidanza); Voce;
Tags: gestanti; gravidanza; musica in culla; parto; relazione madre-bambino

Titolo: Nascere nella musica
Editore: Xenia Edizioni

Titolo: Ascoltare la Nascita
Autore: Montermini Morgana; Montermini Morgana;
Editore: Edizioni Il Fiorino
Recensione
- Cap.9 Valutazione degli effetti del canto materno sul neonato pretermine: un'ipotesi di ricerca pp.127-156 -> Musicoterapia e gravidanzaDopo aver presentato come fisiologicamente il bambino è formato nel periodo antecedente la 32° settimana e tutte le problematiche che possono insorgere dalla nascita prematura e alla vita del bambino, la psicologa in questione racconta anche l’altra faccia del parto pretermine: il senso di colpa della mamma. Lo studio presentato in questo capitolo valuta, attraverso la musicoterapia, gli effetti dell’ascolto della voce materna come facilitazione della stabilizzazione dei diversi sottosistemi del neonato pretermine, essendo questo un bambino con dei problemi di scoordinamenti fisiologici non adatti alla vita extrauterina.
Indice