Ricerca
Musicopedagogia
L'esperienza sonoro-musicale come aiuto alla persona nella relazione pedagogico clinica

Scheda libro
Autore: Carboni Mauro; Carboni Mauro;
Editore: Edizioni Scientifiche Magi
Anno: 2005
Pagine: 121
Lingua: italiano
Edizione: italiana - ISBN: 8874872933
Collana: Collana di Pedagogia Clinica
Categoria: Accertamento; Didattica; Metodologia; Pedagogia Speciale e Musica; Setting di gruppo; Socioeducativa; Valutazione;
Tags: ascolto; casi clinici; comunicazione; corporeità; creatività; esperienze; improvvisazione; interazione sonora; linguaggio; metodologia; musicopedagogia; setting gruppale; tecniche di indagine; valutazione

Titolo: Musica tra le Menti
Autore: Navone Stefano; Navone Stefano;
Editore: La CASA Editrice
Categorie: Miti; Antica Grecia; Medica; Adulti; Demenza tipo Alzheimer; Ritardo Mentale (handicap mentale, debolezza mentale); Accertamento; Valutazione; Definizioni; Osservazione; Psicoanalisi; Storia; Metodologia; Disturbi centrali (mentali); Riabilitazione; Prevenzione; Socioeducativa; Psicoanalisi e Musica; Psicoterapia e Musica; Terapia;

Titolo: Musica, maestro!
Editore: Almayer Edizioni
Recensione
La Musicopedagogia si colloca in un ambito d’intervento specifico della relazione d’aiuto realizzata dal pedagogista clinico. È un metodo che offre l’opportunità di una nuova e diversa dimensione comunicativa, facilitando il potere trasformativo di ogni atto conoscitivo, inteso come un agire continuo, in evoluzione, un’assimilazione che conduce all’estensione dell’essere. La gamma delle proposte musicopedagogiche offre alla persona nuovi ambiti d’espressione, risorse e capacità che trovano consolidamento nella potenzialità dialettica delle esperienze sonoro-musicali. In questi termini l’evoluzione creativa e la gratificazione, insite nel concretizzare i propri gesti espressivi, divengono elementi determinanti per la focalizzazione del percorso di crescita e di cambiamento, contribuendo a definire nuove progettualità.
Indice