Ricerca
Dalla educazione musicale alla Musicoterapia

Scheda libro
Autore: Lorenzetti Loredano Matteo; Lorenzetti Loredano Matteo;
Autore prefazione: Cesa Bianchi Marcello
Editore: Zanibon
Anno: 1989
Pagine: 132
Lingua: italiano
Edizione: italiana - ISBN: 8886642113
Collana: Collana di Applicazioni Musicali
Curatore collana: Lorenzetti Loredano Matteo
Categoria: Bambini; Globalità dei Linguaggi; Musicoterapia vs Educazione; Psicoanalisi; Scuola; Storia; Voce;
Tags: educazione vs musicoterapia; Globalità dei Linguaggi; prevenzione; psicoanalisi; rapporto uomo/suono; riabilitazione

Titolo: Musicoterapia in Italia
Curatore pubblicazione: Di Franco Gianluigi; De Michele Renato; De Michele Renato; Di Franco Gianluigi;
Editore: Idelson

Curatore pubblicazione: Lorenzetti Loredano Matteo; Lorenzetti Loredano Matteo;
Editore: Edizioni Unicopli
Recensione
- Cap.8 Dall'educazione musicale alla musicoterapia pp.63-71 -> Dalla educazione musicale alla MusicoterapiaL’autore elenca tre modi di risalire dall’educazione musicale alla musicoterapia: come continuum (la terapia è una forma di post educazione); come rapporto dinamicamente biunivoco (terapia ed educazione sono alleate); come espressione circuitante e autoriflessiva (“prendersi cura di”, che si esplicita bene in questa dimensione, è anche dimensione educativa che, disgiungendosi da quella terapeutica, nel circuitare si ricongiunge alla stessa dimensione terapeutica). Afferma inoltre che andare dall’educazione musicale alla musicoterapia equivale a creare quelle premesse affinché il progetto educativo si sintonizzi su quegli aspetti musicoterapici del rapporto uomo/suono che possono rendere le esperienze didattiche musicali occasioni espressive, comunicative, creative, con valenze terapeutiche. Lo scrittore ora riporta l’esempio di un’attività sperimentali e di studio realizzate in una quinta elementare, constatando quanto il sonoro, il musicale, il ritmico e il motorio siano collegati fra loro nell’esperienza di vita e quanto tendano ad evocare vissuti primitivi e simbologie riferibili al prenatale.
Indice