Ricerca
Dalla educazione musicale alla Musicoterapia

Scheda libro
Autore: Lorenzetti Loredano Matteo; Lorenzetti Loredano Matteo;
Autore prefazione: Cesa Bianchi Marcello
Editore: Zanibon
Anno: 1989
Pagine: 132
Lingua: italiano
Edizione: italiana - ISBN: 8886642113
Collana: Collana di Applicazioni Musicali
Curatore collana: Lorenzetti Loredano Matteo
Categoria: Bambini; Globalità dei Linguaggi; Musicoterapia vs Educazione; Psicoanalisi; Scuola; Storia; Voce;
Tags: educazione vs musicoterapia; Globalità dei Linguaggi; prevenzione; psicoanalisi; rapporto uomo/suono; riabilitazione

Titolo: Musicoterapia in Italia
Curatore pubblicazione: Di Franco Gianluigi; De Michele Renato; De Michele Renato; Di Franco Gianluigi;
Editore: Idelson

Curatore pubblicazione: Lorenzetti Loredano Matteo; Lorenzetti Loredano Matteo;
Editore: Edizioni Unicopli
Recensione
- Cap.11 Il rapporto uomo/suono in educazione e in terapia pp. 109-114 -> Dalla educazione musicale alla MusicoterapiaLorenzetti torna alla contrapposizione fra educazione e terapia. Afferma l’esistenza di un contatto fra le due: la prevenzione. Spiega le motivazioni di questo contatto per poi analizzare la prevenzione come zona di scambio fra l’educazione e la terapia, auspicando comunque prima ad una scuola “ecologicamente a dimensione psicodinamica e psicosociale del bambino”. L’autore dichiara anche che la musicoterapia, agendo sul rapporto uomo/suono in termini transdisciplinari è portatrice di una rivoluzione nei rapporti, nel corpo, nell’ambiente, nel micro e macro sociale e nella cultura, in quanto luogo di socializzazione delle conoscenze e delle azioni di settori disciplinari diversi. Quindi se il problema fra l’ambito educativo musicale scolastico e quello musicoterapico risiede alla radice del rapporto uomo/natura, allora bisogna rivedere la possibilità di far partecipare ed interagire il naturale musico terapeutico con i culturale della materia musicale scolastica.
Indice